È possibile collegare un limitatore di sovratensione a una prolunga?

Un solo collegamento sbagliato potrebbe causare un guasto totale alla protezione dalle sovratensioni.

È possibile collegare un limitatore di sovratensione a una prolunga? Può sembrare innocuo, ma questo errore comune può sovraccaricare i circuiti, ridurre l'efficienza della protezione e persino aumentare il rischio di incendio.
LEEYEE, fornitore globale nel settore della protezione dalle sovratensioni, offre SPD (Dispositivi di Protezione dalle Sovratensioni) certificati per uso residenziale, commerciale e industriale. I nostri prodotti sono progettati con una capacità di scarica fino a 100kA e un tempo di risposta inferiore a 25ns, conformi agli standard UL 1449, IEC 61643-11 e CE.
Continuate a leggere per capire il modo giusto di installare le protezioni da sovratensione e cosa non fare.


Collegare un limitatore di sovratensione a una prolunga ne riduce l'efficacia protettiva, aumenta il rischio di incendio e può violare le norme elettriche. Collegare sempre gli SPD direttamente alle prese a muro con messa a terra.

È possibile collegare un limitatore di sovratensione a una prolunga?


Vi state ancora chiedendo perché questo è pericoloso? Approfondiamo i dettagli tecnici.


Perché non si deve mai collegare un limitatore di sovratensione a una prolunga

Il problema

Le prolunghe non sono progettate per sopportare carichi di corrente elevati e prolungati o per gestire picchi di tensione improvvisi. Quando un limitatore di sovratensione è collegato a una prolunga di bassa qualità o sovraccarica, l'intero sistema di protezione dalle sovratensioni diventa inaffidabile.

Le conseguenze

  • L'energia di sovratensione potrebbe non raggiungere l'SPD abbastanza velocemente da essere bloccata.

  • L'alta impedenza delle prolunghe sottili può bloccare o distorcere la risposta alle sovratensioni.

  • L'accumulo di calore nella prolunga può causare la fusione dell'isolamento o un incendio.

  • Annullamento delle garanzie e delle certificazioni di sicurezza per l'SPD

La soluzione più sicura

I dispositivi di protezione da sovratensione devono essere collegati direttamente in una presa a muro o cablata al quadro di distribuzione principale. Gli installatori devono garantire la messa a terra, il dimensionamento dei cavi e la compatibilità con il carico del sistema.


Cosa dicono i codici elettrici

Secondo NEC Articolo 400 e UL 1449I dispositivi di protezione da sovratensioni non devono essere collegati attraverso metodi di cablaggio temporaneo, come le ciabatte o le prolunghe. Questi codici richiedono:

  • Prese dedicate per gli scaricatori di sovratensione

  • Distanze di cablaggio ridotte per ridurre l'impedenza di sovratensione

  • Messa a terra adeguata (si raccomanda una resistenza di <5 ohm)

  • Allineamento dei valori nominali dei dispositivi di sovratensione con capacità di guasto del circuito derivato


Ripartizione tecnica: Perché è importante

Aspetto Rischio derivante dall'uso delle prolunghe Le migliori pratiche
Calibro del filo Le prolunghe sono spesso da 16-18 AWG (troppo sottili). Utilizzare un minimo di 12-14 AWG dalla parete all'SPD.
Qualità della messa a terra Spesso manca o è condivisa la messa a terra L'SPD deve essere collegato a una messa a terra verificata
Tempo di risposta alle sovratensioni Rallentato da un cablaggio lungo/ad alta impedenza Mantenere il percorso dei cavi al di sotto dei 2 piedi, se possibile
Rischio di calore e incendio I cavi sovraccarichi possono surriscaldarsi e incendiarsi. Utilizzare circuiti a parete a norma UL con carico corretto.

Caratteristiche principali della protezione da sovratensione LEEYEE

Caratteristica Specifiche
Corrente di scarica massima Fino a 100kA (forma d'onda 8/20μs)
Tempo di risposta <25ns
Modalità di protezione L-N, L-G, N-G
Tensione di esercizio 120V-240V CA
Certificazioni UL 1449, IEC 61643-11, CE, TUV
Indicatore LED + segnalazione di contatto remoto
Garanzia 10 anni

I limitatori di sovratensione LEEYEE sono progettati per applicazioni sia a pannello che plug-in, per supportare apparecchiature sensibili come server, dispositivi medici e inverter solari.


Quando è necessario utilizzare un limitatore di sovratensione

Le migliori pratiche:

  • Collegato direttamente a una presa di corrente con messa a terra

  • Utilizzare un SPD montato a pannello per la protezione dell'intero circuito.

  • Installare SPD di tipo point-of-use per elettronica, sistemi AV o rack di rete.

  • Coordinarsi con l'MCB/fusibile per gestire la protezione da cortocircuito

Evitare:

  • Utilizzo di ciabatte con protezione da sovratensione integrata come soluzione permanente.

  • Collegamento a margherita di più prolunghe e SPD

  • Utilizzo di prese senza messa a terra


Domande frequenti - È possibile collegare un limitatore di sovratensione a una prolunga?

1. È sicuro collegare un limitatore di sovratensione a una prolunga?
No. Questo aumenta l'impedenza, riduce l'efficacia dell'SPD e potrebbe invalidare la sua certificazione o causare un rischio di incendio.

2. Cosa dice NEC di questa configurazione?
Il NEC vieta l'uso di cablaggi temporanei (come le prolunghe) per alimentare i dispositivi di sovratensione. Sono necessari collegamenti permanenti con messa a terra.

3. Qual è il rischio in termini tecnici?
La caduta di tensione, l'alta impedenza e il tempo di risposta ridotto impediscono all'SPD di bloccare efficacemente la sovracorrente.

4. La mia protezione da sovratensione funzionerà ancora in questo caso?
Forse no. Potrebbe non attivarsi in tempo o bruciarsi se la protezione a monte è inadeguata.

5. Quali sono le condizioni giuste per utilizzare un SPD?
Inserimento diretto a parete con messa a terra verificata, interruttore nominale corretto e carico di corrente corrispondente.

6. Il prodotto LEEYEE è sicuro per gli ambienti industriali?
Sì. Offriamo SPD per guida DIN, pannelli CA, solare CC e persino circuiti industriali trifase.

7. È possibile ottenere versioni OEM o etichette personalizzate?
Assolutamente. LEEYEE supporta la personalizzazione completa: logo, alloggiamento, imballaggio e persino il marchio della scheda tecnica.


⚠️ Disclaimer

Questo articolo è destinato esclusivamente a scopi didattici e tecnici. I dispositivi di protezione dalle sovratensioni devono essere scelti e installati da elettricisti autorizzati in base alle norme NEC, IEC o al codice elettrico locale. Un'installazione non corretta può causare guasti al sistema, incendi elettrici o responsabilità legali.

Articolo precedente.
Limitatore di sovratensione da 50 Amp: Protezione ad alta capacità di cui ci si può fidare
Articolo successivo.
Dispositivo di protezione dalle sovratensioni: pro e contro

Informazioni su LEEYEE:

Fondata nel 2009, LEEYEE è un produttore specializzato in dispositivi di protezione a bassa tensione. Possediamo i certificati CE, CB, ISO9001 e TUV. Inoltre, supportiamo le opzioni di personalizzazione per l'aspetto del colore, i parametri e i loghi. Per consultare i cataloghi dei prodotti e le richieste di informazioni, è possibile contattarci via e-mail all'indirizzo max@cnspd.com.

Cita ora

    Elettrico LEEYEE

    Correlato
    Prodotti