Perché è necessario un dispositivo di protezione contro le sovratensioni di tipo 2 per gli impianti elettrici

Introduzione: Perché è necessario un dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 2

Nei moderni sistemi elettrici, il Dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 2 (SPD) svolge un ruolo cruciale nella protezione delle apparecchiature sensibili. Con la crescente dipendenza dai dispositivi elettronici, la comprensione dei Perché è necessario un dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 2 è più che mai importante proteggersi dalle sovratensioni. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata, compresi i principi di funzionamento, le applicazioni, le considerazioni sulla scelta e l'installazione, i consigli per la manutenzione e le idee sbagliate più comuni.


Specifiche del dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 2

  • Tensione nominale (Un): 60V, 120V, 230V, 400V

  • Tensione massima di funzionamento continuo (Uc): 75V, 150V, 275V, 320V, 385V, 440V

  • Classe SPD: Tipo 2 / Classe II / Classe C

  • Corrente di scarica nominale (8/20μs): In = 20kA @ Tipo 2

  • Corrente di scarica massima (8/20μs): Imax = 40kA @ Tipo 2

  • Elementi di protezione: Varistore all'ossido di metallo (MOV), tubo di scarica a gas (GDT)


Comprendere le sovratensioni e l'importanza degli SPD di tipo 2

Che cos'è un'impennata?

Una sovratensione è un breve ma significativo aumento di tensione che può interrompere o danneggiare i sistemi elettrici. Sono comunemente causate da:

  • Colpi di fulmine: I transitori esterni ad alta tensione possono causare gravi guasti alle apparecchiature, evidenziando la necessità di una protezione contro le sovratensioni.

  • Guasti al sistema elettrico: I disturbi della rete o i guasti ai trasformatori provocano spesso picchi di tensione trasmessi attraverso i sistemi di cablaggio.

Impatto delle sovratensioni sulle apparecchiature

  • Perdita di dati: Le sovratensioni improvvise possono danneggiare o cancellare i dati dell'infrastruttura IT.

  • Danni alle apparecchiature: Le condizioni di sovratensione possono danneggiare in modo irreversibile i componenti interni dei dispositivi elettrici. Ecco perché gli SPD di tipo 2 sono fondamentali negli ambienti commerciali e industriali.


Classificazione dei dispositivi di protezione dalle sovratensioni

Tipi di SPD

  • DOCUP di tipo 1: Installato all'ingresso principale del servizio per la protezione contro le sovratensioni esterne da fulmini.

  • DOCUP di tipo 2: Installati sui pannelli di distribuzione per proteggere i circuiti interni dell'edificio. Questi dispositivi costituiscono un secondo strato protettivo dopo gli SPD di Tipo 1.

Cosa definisce un SPD di tipo 2?

Un dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 2 è progettato per limitare le sovratensioni transitorie nei sistemi elettrici. Funge da schermo per le apparecchiature a valle, bloccando la tensione in eccesso e reindirizzando in modo sicuro la corrente di sovratensione.


Principio di funzionamento

I DOCUP di tipo 2 utilizzano combinazioni di componenti, tra cui:

  • Varistori a ossido metallico (MOV): Quando la tensione supera una soglia stabilita, i MOV conducono la corrente di sovracorrente a terra.

  • Tubi di scarico del gas (GDT): Gestiscono eventi ad alta energia e forniscono prestazioni di protezione aggiuntive.

Questa protezione a strati è particolarmente efficace in ambienti con frequenti fluttuazioni di rete o eventi di fulminazione indiretta.


Applicazioni dei dispositivi di protezione da sovratensioni di tipo 2

Edifici commerciali

Proteggere sistemi sensibili come terminali POS, server e controlli HVAC.

Strutture industriali

Proteggere i controllori logici programmabili (PLC), le interfacce di automazione e i sensori della linea di produzione.

Reti di dati e comunicazione

Contribuire a garantire il funzionamento continuo di router, switch e storage di rete.

Questi casi d'uso dimostrano il ruolo critico degli SPD di tipo 2 nel mantenere l'affidabilità del sistema.


Come scegliere il dispositivo giusto

Tensione nominale e compatibilità del sistema

Assicurarsi che l'SPD abbia una tensione operativa continua (Uc) pari o superiore alla tensione del sistema.

Capacità di corrente di picco

Abbinare la capacità di scarica dell'SPD (Imax, In) al rischio transitorio previsto nel luogo in cui ci si trova, in particolare nelle zone soggette a fulmini.

Standard e certificazioni

Cercate la conformità agli standard IEC 61643-11, UL 1449 e CE. Queste certificazioni garantiscono prestazioni e sicurezza testate.


Installazione e manutenzione

Installazione corretta

Installare gli SPD il più vicino possibile al quadro di distribuzione dell'alimentazione. Utilizzare conduttori corti e spessi per ridurre al minimo l'impedenza. Mantenere una solida messa a terra (si consiglia ≤5 Ω).

Manutenzione ordinaria

Controllare mensilmente gli indicatori visivi e ispezionare annualmente la messa a terra. Sostituire i dispositivi che mostrano lo stato di fine vita o dopo eventi di sovratensione importanti.

La manutenzione di questi dispositivi è una parte fondamentale della costruzione di un sistema elettrico resistente.


Conclusione: Perché è necessario un dispositivo di protezione contro le sovratensioni di tipo 2

A Dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 2 offre una difesa di medio livello essenziale per le installazioni elettriche, soprattutto in ambito commerciale e industriale. Assorbendo le sovratensioni prima che raggiungano le apparecchiature critiche, questi dispositivi prolungano la vita del sistema, riducono i tassi di guasto e i rischi di fermo macchina. Se non siete sicuri Perché è necessario un dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 2 o come sceglierne uno per la vostra struttura, il nostro team tecnico al numero LEEYEE è disponibile ad aiutare.

Perché è necessario un dispositivo di protezione da sovratensioni di tipo 2

Articolo precedente.
Guida alla scelta dei fusibili: Passi fondamentali per garantire la sicurezza del circuito (seconda parte)
Articolo successivo.
SPD Tipo1 vs Tipo2 vs Tipo3

Informazioni su LEEYEE:

Fondata nel 2009, LEEYEE è un produttore specializzato in dispositivi di protezione a bassa tensione. Possediamo i certificati CE, CB, ISO9001 e TUV. Inoltre, supportiamo le opzioni di personalizzazione per l'aspetto del colore, i parametri e i loghi. Per consultare i cataloghi dei prodotti e le richieste di informazioni, è possibile contattarci via e-mail all'indirizzo max@cnspd.com.

Cita ora

    Elettrico LEEYEE

    Correlato
    Prodotti